In uno studio recente, effettuato da un gruppo di ricercatori croati (Karolyi et al., 2013), è stato esaminato l’effetto del tipo di pavimento sulle caratteristiche delle carcasse e sulla qualità della carne della razza bovina Simmental. La sperimentazione è stata condotta presso un allevamento intensivo nel sistema di produzione della carne bovina in Repubblica di Croazia. In particolare, durante i test gli animali sono tenuti in box comuni su un pavimento grigliato-fessurato in cemento (il gruppo RP, n = 15) oppure su un pavimento pieno con lettiera di paglia (il gruppo PP, n = 15). La superficie media per un vitello è stata pari a 4.7 m² nel gruppo RP e pari a 6.0 m² nel gruppo PP. Gli animali sono stati alimentati con un pasto a base di insilato di mais (granella e stelo), super-concentrato e fieno (la composizione media al kg è pari a 599 g di sostanze secche ed a 76 g di proteine, mentre il contenuto energetico è pari a 4.59 MJ/kg). I bovini sono stati macellati ad un’età (494 ± 17 giorni) e con un peso finale simili (597.5 ± 56.4 kg), mentre sono state determinate le seguenti caratteristiche delle carcasse: peso a caldo della carcassa alla macellazione, la resa al macello e la classificazione (EUROP) delle carcasse. Inoltre, il colore (parametri CIE L*a*b*) ed il valore di pH della carne sono stati misurati, 24 ore post-mortem, sul muscolo Longissimus thoracis a livello dell’ottava costa. Sullo stesso campione è stata effettuata anche l’analisi chimica della sostanza secca, delle proteine, delle ceneri, del ferro totale e del contenuto di grasso intramuscolare. I dati sono stati elaborati in modo statistico impiegando il test t di Student. In generale, i risultati non evidenziano un effetto significativo (P > 0.05) del tipo di pavimento sulle caratteristiche della carcassa o sulla qualità e la struttura della carne. Solamente il valore di pH ed il contenuto delle ceneri differiscono in modo lieve tra i campioni: i valori del gruppo PP sono leggermente inferiori rispetto a quelli rilevati nel gruppo RP. Concludendo, gli autori evidenziano che i risultati ottenuti nel lavoro confermano alcuni studi disponibili in letteratura secondo i quali la pavimentazione esercita solamente effetti minori sulla qualità della carne, soprattutto nel caso in cui la disponibilità di spazio per animale è comparabile. Tuttavia, ulteriori approfondimenti sono necessari per ripetere gli stessi test su un numero superiore di campioni.
Bibliografia
D. Karolyi et al., MESO, 15, 2013, 403-407