Tecniche innovative per studiare e prolungare la shelf life degli alimenti

3228

Frau im Supermarkt schaut auf Nudeln
La shelf life di un alimento è il periodo di tempo che corrisponde, in definite circostanze, ad una tollerabile diminuzione delle sue qualità sensoriali, nutrizionali ed igienico-sanitarie. Prolungare quindi la shelf life degli alimenti mantenendo il più possibile inalterate le sue caratteristiche è l’obiettivo delle tecnologie cosiddette “mild”, ovvero delicate. Testarle ed ottimizzarle sugli alimenti è lo scopo dei ricercatori di Dipartimento Tecnologie Innovative della Stazione Sperimentale delle Conserve Alimentari (SSICA) di Parma. Alcuni esempi di queste tecniche delicate che sono state applicate agli alimenti sono la filtrazione su membrana, i campi elettrici pulsati, le radiofrequenze, le microonde, il riscaldamento ohmico, il plasma freddo, l’acqua elettrolizzata e alte pressioni isostatiche.

Richiedi maggiori informazioni










Nome*

Cognome*

Azienda

E-mail*

Telefono

Oggetto

Messaggio

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

2 COMMENTI

Comments are closed.