Consumare pistacchi potrebbe essere d’aiuto a contrastare efficacemente il diabete. Questo tipo di frutta secca infatti, contiene i cosiddetti grassi “buoni”, che risultano molto utili soprattutto quando si è nella fase precedente al vero e proprio sviluppo della malattia. Questo è quanto è emerso da uno studio spagnolo che ha considerato e monitorato per otto mesi 54 persone in fase pre-diabete, con sovrappeso o obesità, che hanno seguito la dieta mediterranea e ad una parte di loro sono stati prescritti 57 grammi di pistacchi al giorno. Al termine del periodo di monitoraggio non è stata riscontrata una particolare differenza di peso tra chi aveva mangiato pistacchi e chi no, ma è emersa una notevole variazione nel livello di insulina nel sangue: il gruppo che consumava quotidianamente i pistacchi aveva infatti livelli di insulina maggiori. Il merito, secondo gli studiosi, è dei grassi insaturi, fibre e carotenoidi e antiossidanti contenuti in buone quantità nei pistacchi che aiuterebbero il nostro corpo a gestire meglio gli zuccheri.