L’industria alimentare e del freddo, i macelli, i magazzini di lavorazione degli alimenti richiedono un alto livello di sanitizzazione e una resistenza alle temperature negative.
L’elevato numero di carichi quotidiani e la maggiore movimentazione di merci e persone comporta continue aperture delle porte nelle zone di lavorazione o in quelle di stoccaggio alimentare, con la conseguente necessità di adottare materiali e attrezzature che rispondono alle normative specifiche del settore e con caratteristiche funzionali idonee all’installazione in questi ambienti.
Sicurezza, qualità dei materiali, tenuta alla dispersione termica, continuità di funzionamento sono i requisiti delle porte destinate a regolare il passaggio di mezzi e persone. Secondo le dimensioni dei vani, dell’ambiente e delle temperature, Coil ne propone diverse con apertura e chiusura manuale o automatica.
Tra i modelli automatici ad avvolgimento rapido verticale spicca Star 250 Artic, che resiste a basse temperature e assicura la minima dispersione termica. Realizzata con profilo inox Aisi 304, ha un manto flessibile a settori intercambiabili realizzati in pvc trasparente SuperPolar, per temperature fino a -60°C.