Aria compressa, l’energia più vantaggiosa

595
Collettore multifluido AM. Si assembla utilizzando le barre e i componenti del sistema HBS e AP di Teseo.

Con i sistemi Teseo l’aria compressa è un sistema efficace e sicuro anche in campo alimentare. Garantisce qualità e praticità d’uso, oltre a permettere un notevole risparmio energetico.

I primi sistemi al mondo specificamente pensati per la distribuzione di aria compressa e fluidi tecnici, di fatto i primi modulari realizzati in alluminio, sono quelli inventati dalla pionieristica azienda italiana Teseo, che oggi progetta produce ed esporta in tutto il mondo. Si tratta degli alleati perfetti per ogni azienda che desideri abbassare i propri costi energetici e di gestione, senza compromessi per quanto riguarda la qualità e la pulizia dell’aria compressa.

Teseo è un’agile e solida realtà italiana dal mindset tecnico, attenta alla qualità dei suoi prodotti e alla cura del cliente nel tempo, che propone soluzioni ecologiche di alluminio perché riciclabili e riutilizzabili al 100%. Operando in un’ottica di economia circolare, le soluzioni Teseo sono effettivamente modulari e rimodulabili, senza sprechi, grazie a una forma che coniuga il passaggio interno liscio di una tubatura tecnologica al profilo strutturale. Tutte queste caratteristiche permettono un’installazione facile, precisa e duratura in tempi rapidi, anche con progetti complessi.

Non sono richiesti nemmeno strumenti appositi e spesso costosi come capita con altri sistemi di tubature non pensati specificamente per la distribuzione di aria compressa e fluidi tecnici in pressione. Questo si traduce in meno costi, entrata in produzione più rapida e sicurezza di disporre di aria compressa pulita e ad alta efficienza nel tempo: caratteristiche fondamentali per una qualsiasi azienda del settore alimentare e per chi produce e realizza linee produttive per tutto l’indotto.

Collettore modulare Teseo realizzato in alluminio.

Produzione completamente Made in Italy

Ancor oggi Teseo inventa i suoi prodotti e segue con cura la loro produzione, che è 100% Made in Italy. Questo dà all’azienda di Desenzano del Garda (BS) dei plus ancora oggi ineguagliati nel settore della distribuzione dei fluidi. Nata a conduzione familiare e da anni alla seconda generazione, Teseo si è velocemente strutturata in un’industria organizzata, mantenendo l’attenzione duratura nei confronti del cliente, al quale offre supporto dalla fase di progettazione alla realizzazione di soluzioni specifiche.

La gamma delle tubature Teseo, 100% prive di perdite, comprende il sistema HBS, il primo al mondo realizzato in alluminio, modulare e dalle rinomate proprietà strutturali come dimostrano i brevetti depositati. Tale sistema nel tempo è stato rinnovato per garantire sempre i migliori standard di efficienza, sia in fase di montaggio sia in termini di prestazioni energetiche. A questo si affiancano il sistema APS, dal profilo strutturale esterno semplificato che rende l’installazione ancora più facile e intuitiva; e il sistema MPS, perfetto per gli oli minerali o sintetici e pressione d’esercizio di 25 bar. A vantaggio di installatori e clienti, tutti i sistemi sono compatibili tra loro.

Calata Teseo a doppia canalina.

Modularità dei componenti

Numerosi sono i vantaggi per chi sceglie Teseo. Tra i più apprezzati vi è la reale modularità dei componenti, che permettono lo smontaggio e il rimontaggio con una facilità superiore rispetto ad altri sistemi di ferro o alluminio nati successivamente. Gli impianti Teseo possono essere facilmente ampliati o rimodulati anche in pressione in pochi e semplici passaggi, senza prechi, aumentando la produttività e abbattendo i costi di gestione. Un altro vantaggio è nella forma esterna, che conferisce alle tubature proprietà strutturali che, oltre al facile montaggio o aggiornamento dell’impianto nel tempo, consentono applicazioni e soluzioni semplicemente impensabili per qualsiasi tubo tondo, anche in termini di funzionalità ed efficienza.

A distanza di quasi quarant’anni dalle prime invenzioni, i prodotti Teseo sono entrati a pieno titolo nella storia dell’innovazione tecnica e del design industriale. Fiore all’occhiello dell’azienda ma anche di quell’industria italiana che non perde mai di vista la qualità e la funzionalità, oltre che l’estetica, dei suoi prodotti. Per questi motivi, le tubature e i prodotti per l’ergonomia di Teseo sono molto apprezzati anche nel settore alimentare, dove possono rappresentare una buona alternativa alle tubazioni inox garantendo alta qualità dell’aria, facilità e velocità di modifiche spesso necessarie per seguire la stagionalità delle produzioni. I prodotti Teseo, inoltre, offrono la possibilità di avere un condotto di distribuzione di aria compressa che diventa parte integrante della linea produttiva o di confezionamento.

Le tubature Teseo per la distribuzione dei fluidi sono collegate tra loro da giunti e morsetti in dotazione.

Al settore alimentare, ma non solo, Teseo fornisce anche tubature anodizzate sempre per disporre di energia pneumatica, con molteplici funzionalità in contemporanea. Si tratta sia di condutture per la distribuzione di energia fluida sia profilo strutturale (capaci quindi di integrarsi con altri macchinari), in grado di supportare anche la distribuzione di energia elettrica. Per quanto riguarda i tubi per la distribuzione di fluidi, almeno nella zona a stretto contatto con la lavorazione dei cibi sono preferibili tubature inox per una questione di sicurezza e igiene, per poi eventualmente passare a un altro genere di tubature per la fase di trasporto e confezionamento: ambiti in cui i sistemi Teseo possono essere ampiamente utilizzati.

Le tubature modulari Teseo, collegate tra loro grazie ai giunti e ai morsetti in dotazione, possono essere montate e smontate molte volte senza rovinare le parti finali né dover buttar via il giunto, come invece succede nel pressfitting, con conseguente azzeramento degli scarti. Riducono i tempi di lavoro, permettono di essere operativi in breve tempo rimodulando l’impianto in base alle necessità, consentono di correggere facilmente eventuali errori dell’installatore. Tempo fa le tubature inox erano, a parità di diametro, una volta e mezzo più pesanti rispetto a quelle odierne, che sono più sottili. Ma oggi le tubature Teseo rimangono le più leggere grazie all’impiego dell’alluminio puro, non verniciato, che le rende oltretutto ecologiche e riciclabili, rispettose dell’ambiente.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*