OMRON a IPACK-IMA 2025: tecnologie di automazione e collaborazioni strategiche per una produzione smart, flessibile e sostenibile

22

Allo stand OMRON e in quelli dei Partner le tecnologie OMRON INSIDE evidenziano collaborazioni strategiche per il mondo del Pharma, Food & Beverage, Fresh & Convenience per Industria 5.0: un nuovo modo di fare innovazione guidato da una visione condivisa.

OMRON è protagonista a IPACK-IMA 2025 con un ecosistema completo di soluzioni di automazione che unisce robotica, visione artificiale, controllo e sensoristica intelligente. Un approccio integrato che promuove la flessibilità produttiva, l’efficienza energetica e la digitalizzazione delle linee.

Non solo uno stand ricco di demo, ma anche una presenza diffusa attraverso i Partner che esporranno soluzioni e tecnologie OMRON in applicazioni reali. Queste collaborazioni sottolineano l’impegno di OMRON nel costruire una rete solida e sinergica, capace di offrire ai clienti risposte concrete e personalizzate alle sfide dell’industria.

In questa sede vogliamo mostrare non solo le nostre tecnologie, ma anche come il lavoro congiunto con i nostri partner consenta di realizzare soluzioni di valore, in grado di gestire in modo efficace aspetti fondamentali come il changeover veloce, la modularità delle linee, e la sicurezza degli operatori“, commenta Chiara Rovetta, Regional Communication Specialist di OMRON. “Tutto questo, con un occhio attento alla decarbonizzazione e all’ottimizzazione di risorse ed energia.”

Allo stand OMRON – Pad. 5 Stand C67 – i visitatori possono toccare con mano come la convergenza tra IT e OT sia la chiave per raggiungere la piena eccellenza operativa.

Manufacturing Demo: le tecnologie OMRON e l’integrazione IT/OT con i virtual twin realizzati grazie  alla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes, per rivoluzionare i processi industriali

La stazione produttiva high mix-low volume presentata da OMRON integra tecnologie avanzate per ottimizzare la gestione di parti in plastica, combinando automazione, controllo e virtual twin. Il sistema include la TM Cobot Station, responsabile del caricamento dei moduli sui pallet, e una CNC Station dedicata alla lavorazione delle componenti. L’assemblaggio è affidato a 3 SCARA con feeder, mentre la Inspection Station garantisce il controllo qualità. Segue un’area di Virtual Maintenance per LD che permette la gestione digitale e predittiva delle operazioni, migliorando l’efficienza e riducendo i tempi di fermo.

Automation Playback Demo: registrare, riavvolgere, analizzare per risolvere i fermi macchina

Nella demo Automation Playback di OMRON, viene mostrata una soluzione innovativa per la gestione e l’analisi dei fermi macchina. Proprio come un registratore digitale per l’automazione industriale, questa tecnologia consente di registrare, riavvolgere e analizzare i dati operativi in tempo reale, facilitando l’individuazione delle cause di guasto. Grazie all’integrazione con il controllore NX5, l’Automation Playback raccoglie dati dettagliati e sincronizzati, permettendo di esaminare fino a 15 minuti di attività prima e dopo un’anomalia. Inoltre, con l’aggiunta di telecamere esterne, è possibile rivedere ogni fase del processo produttivo con immagini perfettamente allineate ai dati registrati. Questa funzione riduce drasticamente i tempi di diagnosi, migliora la manutenzione predittiva e consente ai team tecnici di intervenire in modo più rapido ed efficace, minimizzando i tempi di fermo e ottimizzando la produttività della linea.

OMRON INSIDE – La Tech Immersion di OMRON e dei suoi Partner: innovazione in azione a IPACK-IMA 2025

Non un semplice stand, ma un’intera esperienza tecnologica distribuita: è questo il significato di OMRON INSIDE, il progetto di co-marketing con cui OMRON porta a IPACK-IMA 2025 un’innovazione concreta, vissuta attraverso le applicazioni reali dei suoi partner.

OMRON è infatti presente trasversalmente nei principali spazi espositivi della fiera, grazie a una rete di partner strategici che hanno integrato le sue tecnologie in soluzioni e scenari applicativi di nuova generazione. Robotica, visione artificiale, PLC, mobilità autonoma e convergenza IT/OT diventano così elementi vivi, in funzione, visibili da vicino nei contesti industriali più sfidanti.

Con OMRON INSIDE raccontiamo il vero valore della collaborazione strategica: un ecosistema diffuso, una visione condivisa, una presenza che fa rete”, afferma Chiara Rovetta, Regional Communication Specialist di OMRON. “Non si tratta solo di integrare componenti, ma di un modo di fare innovazione in cui cliente finale, partner e tecnologia crescono insieme. IPACK-IMA diventa così il palcoscenico ideale per mostrare cosa significa davvero smart manufacturing collaborativo: produttività aumentata, sostenibilità concreta e ambienti di lavoro più intelligenti, sicuri e umani”.

Per tutti i dettagli sulle tecnologie presenti nelle demo OMRON e dei partner, con relative dichiarazioni, si invita a consultare la cartella stampa.

Di seguito un breve riepilogo, mentre a questo link è possibile consultare una pagina dedicata di OMRON sulla partecipazione a IPACK-IMA.

A questo link infine, è possibile prenotare il proprio Demo Tour, che riccorrerà ogni giorno di fiera alle 10.00 – 11.00 – 14.00 – 15.00 per 30 minuti allo stand OMRON.

Cartomac
Pad 3
Stand D57
Astucciatrice con piattaforma Sysmac e sistema visione OMRON: massima efficienza nel packaging, fino al controllo qualità.
Clevertech
Pad 5
Stand B17
Applicazione full OMRON con sistema di visione, robotica e PLC per il pet food.
FasThink
Pad 6
Stand L11/M12
Integrazione con i sistemi IT di tecnologie Mobile Robot, Pick To Light, e-Kanban, RFID, e Localizzazione oltre alla connessione di macchine di produzione e sensoristica IoT per progetti Industria 5.0.
Finlogic
Pad 4
Stand A97
Lettura e verifica codici 1D e 2D con sistema di visione OMRON e intralogistica automatizzata: processi chiave nell’industria 5.0 con la robotica mobile e collaborativa.
Italian Pack
Pad.7
Stand A22
Argo, la soluzione perfetta per la sigillatrice di vaschette: veloce, senza sversamenti, grazie alla tecnologia OMRON per il packaging.

 

 

LCS Group
Pad 10
Stand K02/L07
Intralogistica e asservimento macchina con robot collaborativi OMRON: il cuore di Industria 5.0.
Martini
Pad 1
Stand B83/C84
Applicazione di ispezione con telecamera SWIR su una Flowpack. Per vedere oltre il visibile.
Scaligera Packaging
Pad 2
Stand C12/D11
Cartonatrice e riordinatrice con tecnologia full OMRON, piattaforma Sysmac e Vision FHV7: efficienza e controllo qualità per il packaging
Selematic
Pad 1
Stand C43
Macchina pesatrice con tecnologia OMRON: massima precisione e integrazione per il packaging.
Steriline

Pad. 2

Stand B12

Sysmac: funzionalità avanzate per i processi di packaging nel settore farmaceutico.
Tesmit
Pad 7
Stand C88
Robotica collaborativa OMRON nel fine linea: flessibile, produttiva, facile da integrare in una termosigillatrice automatica.

 

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here