Notiziario
Editoriali
EFSA
Eventi
L’Angolo delle Sentenze
News
Additivi&Ingredienti
Abstract
Applicazioni
Prodotti
Protagonisti
Inchiesta
Tecnologia
Processo
Ricerca
Macchine
Studi Scientifici
Caffè
Carni
Cioccolato
Confetteria
Conserve
Materiali
Pane
Pasta
Prodotti da forno
Tesi
Università
Packaging
Aziende
Attualità
Materiali
Efficienza Energetica
Cerca
giovedì, settembre 21, 2023
Chi siamo
Informazioni
Abbonati alla rivista
Iscriviti alla Newsletter
I Libri del settore alimentare
Macchine Alimentari
Notiziario
Editoriali
EFSA
Eventi
L’Angolo delle Sentenze
News
Additivi&Ingredienti
Abstract
Applicazioni
Prodotti
Protagonisti
Inchiesta
Tecnologia
Processo
Ricerca
Macchine
Studi Scientifici
Caffè
Carni
Cioccolato
Confetteria
Conserve
Materiali
Pane
Pasta
Prodotti da forno
Tesi
Università
Packaging
Aziende
Attualità
Materiali
Efficienza Energetica
Home
Studi Scientifici
Conserve
Conserve
Ultime
Ultime
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Il punteggio dei commenti
Casuale
Effetto delle lavorazioni cold-brake ed hot-brake sulla qualità della polpa e del concentrato di pomodoro Currant
12 giugno 2023
Utilizzo del naso elettronico per la determinazione dell’adulterazione del concentrato di pomodoro
Stabilità della vitamina C e del betacarotene durante la liofilizzazione del concentrato di pomodoro
Effetti di nuove tecnologie termiche sulla qualità dei derivati del pomodoro e sviluppo di un nuovo metodo analitico per la caratterizzazione dei loro carotenoidi
Inattivazione microbica del pomodoro mediante l’utilizzo combinato di acqua e radiazioni UV-C
Sterilizzazione di purea attraverso l’applicazione delle alte pressioni e del riscaldamento...
10 ottobre 2022
0
Applicazione della cromatografia liquida accoppiata alla micro-estrazione liquido-liquido per la determinazione...
5 settembre 2022
0
Influenza dell’irraggiamento con luce ultravioletta ed ultrasuoni sulla qualità di marmellata...
26 agosto 2022
0
Concentrato di pomodoro ottenuto in modo convenzionale e mediante riscaldamento ohmico-sottovuoto
7 giugno 2022
0
Applicazione della cromatografia liquida per la separazione e la caratterizzazione dei...
11 maggio 2022
0
Influenza del trattamento termico in assenza di ossigeno sulle caratteristiche qualitative...
11 aprile 2022
0
Effetto dell’imbottigliamento a temperature ridotte sulla qualità microbiologica della salsa di...
16 febbraio 2022
0
Applicazione della spettroscopia Vis/NIR per la determinazione dei carotenoidi nei derivati...
10 febbraio 2022
0
Effetti di sequenze differenti di trattamenti ad alta pressione e termici...
21 gennaio 2022
0
Effetto dell’utilizzo degli ultrasuoni durante l’inattivazione enzimatica sulle proprietà reologiche e...
23 dicembre 2021
0
1
2
3
...
11
Pagina 1 di 11