• Notiziario
    • Editoriali
    • EFSA
    • Eventi
    • L’Angolo delle Sentenze
    • News
  • Additivi&Ingredienti
    • Abstract
    • Applicazioni
    • Prodotti
  • Protagonisti
    • Inchiesta
  • Tecnologia
    • Processo
    • Ricerca
    • Macchine
  • Studi Scientifici
    • Caffè
    • Carni
    • Cioccolato
    • Confetteria
    • Conserve
    • Materiali
    • Pane
    • Pasta
    • Prodotti da forno
    • Tesi
    • Università
  • Packaging
    • Aziende
    • Attualità
    • Materiali
  • Efficienza Energetica
Cerca
giovedì, giugno 12, 2025
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I Libri del settore alimentare
Macchine Alimentari Macchine Alimentari
Macchine Alimentari Macchine Alimentari
  • Notiziario
    • Editoriali
    • EFSA
    • Eventi
    • L’Angolo delle Sentenze
    • News
  • Additivi&Ingredienti
    • Abstract
    • Applicazioni
    • Prodotti
  • Protagonisti
    • Inchiesta
  • Tecnologia
    • Processo
    • Ricerca
    • Macchine
  • Studi Scientifici
    • Caffè
    • Carni
    • Cioccolato
    • Confetteria
    • Conserve
    • Materiali
    • Pane
    • Pasta
    • Prodotti da forno
    • Tesi
    • Università
  • Packaging
    • Aziende
    • Attualità
    • Materiali
  • Efficienza Energetica
Home Università

Università

Ultime
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Sviluppo di sistemi lipidici ad alto valore attraverso l’impiego di agenti strutturanti innovativi

28 marzo 2025

Packaging edibile a base di sago e gelatina animale

L’impiego del pistacchio nell’industria dolciaria

SLIM 2024, la conferenza internazionale dedicata alla shelf life

Una nuova tecnologia giapponese permette di svolgere le analisi microbiologiche in meno di un’ora

Essiccamento, innovazione nei pretrattamenti e nel controllo di processo   

23 maggio 2023
0

Percorso FAD “Packaging e shelf life degli alimenti”

22 maggio 2023
0

Ottimizzazione di un sistema di controllo del movimento per robot di...

28 marzo 2023
0

Processo di pastorizzazione a basse temperature per alimenti solidi preconfezionati

24 gennaio 2022
0

Impianti alimentari, applicazione della fluidodinamica computazionale per l’analisi delle zone morte

2 novembre 2021
0

Manipolare la fotosintesi ai fini della sicurezza alimentare

5 ottobre 2021
0

Arance, il metodo per “prevederne” la succosità e salvare tonnellate di...

24 aprile 2021
0

Utilizzo di scarti agroindustriali per lo sviluppo di sistemi di confezionamento...

14 dicembre 2020
0

Cera con effetto antiossidante estratta dagli scarti di lavorazione delle mele

11 novembre 2020
0

Strategie di economia circolare per la valorizzazione di alcuni sottoprodotti dell’industria...

11 novembre 2020
0
123...14Pagina 1 di 14

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Produzione e caratterizzazione di maionesi vegane 12 giugno 2025
  • Bühler inaugura un centro tecnologico dedicato alla soffiatura 12 giugno 2025
  • Industria alimentare ed economia circolare “vera”, un binomio che si deve rafforzare 12 giugno 2025
  • Produrre latticini di qualità 11 giugno 2025
  • Effetto di diversi metodi di fermentazione sul miglioramento del profilo sensoriale del caffè 11 giugno 2025

Leggi la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
Edicola Web

Italian Food Tech, la rivista internazionale

  • n.2 - May 2025
  • n.1 - April 2025
  • n.5 - November 2024
Edicola Web

Commenti recenti

  • Michele su Automatizzare il processo di packaging
  • Jamal Wehbè su Il ruolo della progettazione igienica del layout negli stabilimenti alimentari
  • E.S. su Italiani poco favorevoli ad alimenti “costruiti” in laboratorio o a base di farine di insetti
  • Alex su Italiani poco favorevoli ad alimenti “costruiti” in laboratorio o a base di farine di insetti
  • Francesca su Tracciabilità di prodotti di carne mediante l’applicazione di sistemi RFID e codici a barre bidimensionali
  • Perché l'ispezione visiva è una necessità: la gestione automatica dei dati - Macchine Alimentari su Perché l’ispezione visiva è una necessità
  • federico su Fermento padre in forma liofilizzata
  • salvatore su Sistemi di pastorizzazione a freddo
© 2022 Edizioni PVI - Tutti i diritti riservati | Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Capitale societario deliberato: € 98.800 - Capitale societario versato: € 98.800. | Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 10518630156