Notiziario
Tecnologia
Perché l’ispezione visiva è una necessità
L'ispezione visiva (IV) ricopre un ruolo essenziale nella filiera della produzione alimentare, in quanto tocca diversi aspetti della procedura operativa e contribuisce a sfruttare...
Studi scientifici
Utilizzo dell’ingegneria assistita dal computer per il 3D printing di biscotti
La stampa 3D, nota anche come produzione additiva, può essere applicata nel settore alimentare per creare prodotti con proprietà personalizzate dal punto di vista...
L'angolo delle Tesi
Valorizzazione dei sottoprodotti della lavorazione dei cereali: da residui a preziose...
Questa tesi di dottorato ha riguardato il recupero e la valorizzazione dei sottoprodotti della lavorazione dei cereali includendo gli aspetti relativi alla sicurezza, l’applicazione...
Università
Utilizzo di scarti agroindustriali per lo sviluppo di sistemi di confezionamento...
Oggigiorno, i progressi tecnologici sono in continuo e rapido sviluppo in tutti i settori, compreso quello del confezionamento alimentare, in cerca di un equilibrio...
Protagonisti
Imparare dal 2020 per trarre profitto nel 2021
Saranno davvero in pochi, nel mondo, a rimpiangere il 2020. La pandemia di COVID-19 ha lasciato un segno indelebile sul modo in cui viviamo...
Packaging
Robot collaborativi per fine linea
La robotica collaborativa è una risposta efficace ai bisogni dell’industria alimentare, capace di automatizzare numerosi task lungo tutta la catena del valore: dalla produzione...
Energia
Motori elettrici ad alta efficienza complessiva
Risparmio di energia, prestazioni elevate e aumento dell’affidabilità. Sempre più i motori brushless e a riluttanza magnetica stanno occupando spazi di mercato.
Parlare concretamente di...
Inchiesta
Sistemi e tecnologie per il controllo della qualità degli alimenti
Le aziende alimentari possono optare per le selezionatrici ponderali, i metal detector e i sistemi a raggi x per il rilevamento dei corpi estranei,...
Additivi & Ingredienti
Effetto dell’alimentazione addizionata con vitamina C sul profilo degli acidi grassi...
Nonostante sia ben noto il fatto che l’utilizzo della vitamina C (acido ascorbico) nei mangimi sia un nutriente in grado di migliorare le performance...