Nella prima rubrica di questa serie ho parlato dell’importanza della tecnologia di ispezione visiva (IV) nella produzione e nel confezionamento degli alimenti, legata alla sua capacità di ridurre i costi, migliorare l’efficienza e proteggere i brand. Potreste chiedervi cos’altro ci sia di più importante.
I dati raccolti dai sistemi di IV possono infatti spingersi molto oltre: possono infatti fungere da base per la gestione della tracciabilità digitale, che comporta diversi vantaggi, come quello di contribuire a soddisfare le normative governative e di settore. Con la proliferazione di strumenti elettronici e dedicati all’automazione, la maggior parte dei moderni stabilimenti di produzione e confezionamento richiede una supervisione più rigorosa della gestione dei dati. I sistemi di produzione e ispezione forniscono già un flusso significativo di dati, che deve semplicemente essere sfruttato e gestito.
Qui entra in gioco il concetto di “Industria 4.0”, che non deve però incutere alcun timore né confondere le idee: l’espressione si riferisce solo alla capacità dei sistemi di comunicare fra loro e condividere i dati. I moderni sistemi di ispezione visiva sono già dotati di questa capacità, essendo in grado di inviare e ricevere i dati tramite il protocollo OPC UA (Open Platform Communications Unified Architecture), che consente la comunicazione tra macchine. In sintesi, ciò significa che non è possibile implementare un’adeguata soluzione di tracciabilità digitale senza questa modalità automatica di raccolta e acquisizione dei dati.
Nell’ambiente di produzione, esistono diversi livelli di software, da quelli che controllano gli strumenti delle singole linee fino ai sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) e MES (Manufacturing Execution System), che mettono ordine a questi dati. Il software di IV si colloca al centro di questo flusso: legge e registra codici di lotti e prodotti, verifica qualità e leggibilità della stampa delle etichette e la relativa applicazione, oltre a garantire che le informazioni riportate sulle confezioni e sulle etichette stesse siano accurate e complete.
Senza dubbio, la raccolta dei dati mediante ispezione visiva e la successiva archiviazione in sistemi software di livello 4 come ERP potrebbero apparire come procedure tediose. Invece, equivalgono a una polizza assicurativa. La stragrande maggioranza dei dati potrebbe non dover essere mai consultata, ma se in un secondo momento dovessero verificarsi complicazioni con i prodotti (possibilmente prima che raggiungano i consumatori) queste informazioni avrebbero un ruolo fondamentale, in quanto costituiscono un audit trail delle azioni intraprese in ogni momento rispetto a lotti e persino prodotti specifici.
Ciò non consente solo alle aziende alimentari di rispondere rapidamente nel caso di una situazione di emergenza, quando è necessario fornire subito informazioni accurate, ma aiuta anche a compilare i report in modo efficiente e inviare tempestivamente documenti relativi alla conformità. Sebbene molto diversi nei livelli di urgenza e controllo esterno, entrambi questi scenari, se ben gestiti, offrono un sostanziale contributo all’integrità della reputazione dell’organizzazione interessata.
In definitiva, nel settore della produzione alimentare è in atto una trasformazione digitale alimentata da governi, legislatori, enti normativi, rivenditori e gruppi di consumatori, e destinata a interessare tutti i produttori, dai più grandi ai più piccoli. I dati della filiera sono la linfa vitale del sistema e ogni azienda deve valutarne l’acquisizione e la gestione. I sistemi di ispezione visiva raccolgono dati essenziali e aprono le porte a nuove e più ampie possibilità: tracciabilità digitale e conformità normativa.
Per ulteriori informazioni: www.mt.com/ci-vision-pr
Klaus Malscheski, Market Manager, Ispezione Visiva presso METTLER TOLEDO