Promemoria UE sulla regolamentazione delle tecniche genomiche

25

Lo scorso anno, il Parlamento europeo si era espresso sui vegetali ottenuti con le nuove tecniche genomiche (NGT) attualmente soggette alle regole di ammissione degli OGM. La proposta prevedeva l’istituzione di due categorie di prodotti NGT1 e NGT2.

Nella categoria NGT1 rientrano i vegetali con un numero ridotto di modifiche genetiche e pertanto assimilabili agli impianti convenzionali, nella categoria NGT2 rientrano i vegetali con un alto numero di modifiche genetiche per i quali si propone di continuare a far valere la legislazione sugli OGM.

Liberalizzando i vegetali NGT1 si svilupperanno, in tempi brevi, varietà con maggiori rese, più resistenti ai cambiamenti climatici riducendo l’uso di fertilizzanti e antiparassitari. Tutti i prodotti NGT dovranno essere etichettati e saranno esclusi dalla categoria agricoltura biologica. Saranno vietati i brevetti sugli impianti NGT, sul loro materiale vegetale, sulle informazioni genetiche e sulle caratteristiche del processo.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here