Il Parlamento europeo è favorevole al divieto di utilizzare nomi che evocano la carne per descrivere prodotti a base vegetale

20

L’8 ottobre 2025, il Parlamento europeo si è dichiarato favorevole a vietare l’uso di termini come “bistecca”, “salsiccia” e “hamburger”, per descrivere prodotti a base vegetale. La decisione fa capo ad una proposta del 2024 della Commissione europea che riguarda modifiche ai Regolamenti n.1308/2013/UE, n.2115/2021/UE e n.2116/2021/UE.

Il Regolamento n.1308/2013/UE stabilisce norme per l’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli nell’Unione europea e contiene già un elenco di termini riservati ai prodotti di origine animale, come latte, burro, formaggio e pollame. La nuova proposta mira ad aggiungere i termini “bistecca”, “cotoletta”, “salsiccia”, “hamburger”, “tuorlo d’uovo” e “albume”.

Etichette e materiali pubblicitari, non potrebbero più riportare diciture come “vegan burger” o “salsiccia a base vegetale”. Il divieto è sostenuto dall’approccio sancito dalla sentenza TofuTown del 2016, dove la Corte di Giustizia europea ha interpretato il Regolamento n.1308/2013/UE ribadendo il divieto di usare il termine “latte” o altre denominazioni specifiche dei prodotti lattiero – caseari per descrivere prodotti vegetali nel marketing o nella pubblicità.

L’estensione del divieto deve essere ancora discussa e approvata dal Consiglio dell’Unione Europea. Se l’esito fosse positivo la legge sarebbe promulgata entro un anno con un periodo transitorio di 2 anni per consentire alle aziende di adeguarsi.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here