 La fase di consuntivazione, un passaggio importante nella gestione di una commessa, consente all’azienda di visualizzare la redditività effettiva della commessa, ovvero la differenza tra i costi e i ricavi, ma anche tra i costi presunti e quelli effettivi per controllare i settori in cui il costo effettivo è maggiore a quello presunto. Alcuni dei problemi riscontrati dalle società nella consuntivazione riguardano l’analisi e il confronto dei costi consuntivi sia con i costi previsti dal budget commerciale sia con quelli derivati dal budget tecnico, oppure la tracciabilità semplificata e aggiornata di costi e ricavi. Si genera quindi la necessità di disporre di un sistema di controllo che faciliti la gestione delle operazioni e che registri i dati contestualmente all’avanzamento dei lavori. Tramite il software Freeway® Skyline di Eurosystem e le sue aperture funzionali (in termine tecnico “regole di business”) è possibile registrare automaticamente nel consuntivo di commessa qualsiasi tipo di movimento, come per esempio l’acquisto di lavorazioni esterne, i tempi spesi in produzione o i resi di materiale. Il software dell’azienda trevigiana, infatti, traccia qualsiasi attività effettuata a fronte di una commessa, rilevando sia i movimenti che determinano un ricavo, un costo o uno storno, sia le movimentazioni contabili non direttamente collegate a documenti quali spese di trasferta per montaggi, biglietti aerei ecc. Registrando giornalmente le informazioni nel software Freeway® Skyline, grazie anche all’integrazione con il modulo Freeway® Business Intelligence, si possono ottenere automaticamente e/o periodicamente i dati consuntivi necessari per elaborare le analisi di controllo di marginalità di commessa e verificare la percentuale di avanzamento lavori che può essere usata per l’emissione delle fatture al cliente.
La fase di consuntivazione, un passaggio importante nella gestione di una commessa, consente all’azienda di visualizzare la redditività effettiva della commessa, ovvero la differenza tra i costi e i ricavi, ma anche tra i costi presunti e quelli effettivi per controllare i settori in cui il costo effettivo è maggiore a quello presunto. Alcuni dei problemi riscontrati dalle società nella consuntivazione riguardano l’analisi e il confronto dei costi consuntivi sia con i costi previsti dal budget commerciale sia con quelli derivati dal budget tecnico, oppure la tracciabilità semplificata e aggiornata di costi e ricavi. Si genera quindi la necessità di disporre di un sistema di controllo che faciliti la gestione delle operazioni e che registri i dati contestualmente all’avanzamento dei lavori. Tramite il software Freeway® Skyline di Eurosystem e le sue aperture funzionali (in termine tecnico “regole di business”) è possibile registrare automaticamente nel consuntivo di commessa qualsiasi tipo di movimento, come per esempio l’acquisto di lavorazioni esterne, i tempi spesi in produzione o i resi di materiale. Il software dell’azienda trevigiana, infatti, traccia qualsiasi attività effettuata a fronte di una commessa, rilevando sia i movimenti che determinano un ricavo, un costo o uno storno, sia le movimentazioni contabili non direttamente collegate a documenti quali spese di trasferta per montaggi, biglietti aerei ecc. Registrando giornalmente le informazioni nel software Freeway® Skyline, grazie anche all’integrazione con il modulo Freeway® Business Intelligence, si possono ottenere automaticamente e/o periodicamente i dati consuntivi necessari per elaborare le analisi di controllo di marginalità di commessa e verificare la percentuale di avanzamento lavori che può essere usata per l’emissione delle fatture al cliente.
