 L’orzo comune, il cui nome scientifico è Hordeum vulgare, è la specie economicamente più importante tra quelle coltivate del genere Hordeum, quella da cui si ricava l’orzo alimentare da cui dipende gran parte dell’alimentazione mondiale. L’orzo è un cereale molto antico, forse il primo ad essere consumato dall’uomo. In commercio ne esistono diverse tipologie: si può infatti trovare l’orzo perlato, che purtroppo, per via della raffinazione perde gran parte delle proprietà nutritive, e l’orzo decorticato, che conserva meglio i benefici originali del chicco e che rappresenta quindi una scelta migliore rispetto al perlato. In vendita si può trovare anche l’orzo mondo, una varietà di orzo primaverile, meno conosciuta, ma molto ricca di fibre.
L’orzo comune, il cui nome scientifico è Hordeum vulgare, è la specie economicamente più importante tra quelle coltivate del genere Hordeum, quella da cui si ricava l’orzo alimentare da cui dipende gran parte dell’alimentazione mondiale. L’orzo è un cereale molto antico, forse il primo ad essere consumato dall’uomo. In commercio ne esistono diverse tipologie: si può infatti trovare l’orzo perlato, che purtroppo, per via della raffinazione perde gran parte delle proprietà nutritive, e l’orzo decorticato, che conserva meglio i benefici originali del chicco e che rappresenta quindi una scelta migliore rispetto al perlato. In vendita si può trovare anche l’orzo mondo, una varietà di orzo primaverile, meno conosciuta, ma molto ricca di fibre.
