 E’ disponibile il nuovo Corso di formazione a distanza (FAD) “Tendenze innovative nel settore dei prodotti da forno” proposto dalla rivista Macchine Alimentari, accreditato presso il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari.
E’ disponibile il nuovo Corso di formazione a distanza (FAD) “Tendenze innovative nel settore dei prodotti da forno” proposto dalla rivista Macchine Alimentari, accreditato presso il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari.
Il corso è composto da 9 dossier (materiale formativo) pubblicati in successione su Macchine Alimentari a partire da marzo 2022 (Macchine Alimentari n.2) fino a dicembre 2022 (Macchine Alimentari n.9). Saranno erogati 9 Crediti formativi per Tecnologi Alimentari.
Materiale formativo e di studio
I dossier pubblicati su Macchine Alimentari nell’anno 2022 rappresentano il materiale formativo e di studio. Si presentano come articoli scientifici, contraddistinti sulla pagina da uno specifico richiamo al corso FAD. Sono consultabili anche in formato digitale sulla piattaforma www.pviformazione.it.
I discenti dovranno superare tutti i questionari di valutazione dell’apprendimento riferiti alle nove uscite. Superato il questionario di valutazione dell’apprendimento e compilato il questionario di valutazione della qualità percepita, è possibile dal proprio account effettuare il download dell’attestato con i crediti formativi per i tecnologi alimentari.

Come è composto il questionario?
Il questionario verte sui temi trattati dai singoli dossier pubblicati su Macchine Alimentari ed è disponibile soltanto on line. Si compone di 9 test in successione, attivati in contemporanea con l’uscita del dossier a cui si riferiscono.
L’ultimo test pubblicato sarà pertanto quello riferito al dossier di Macchine Alimentari n.9, dicembre 2022. Ogni test presenta una serie di domande a risposta quadrupla e scelta singola. Per superare il singolo test è necessario rispondere correttamente almeno all’80% delle domande.
Per informazioni dettagliate sul funzionamento dei test, si rimanda alle modalità operative Fad sul sito www.pviformazione.it. Il questionario di valutazione dell’apprendimento si considera concluso una volta superati tutti e 9 i singoli test.
Per accedere al download dell’attestato sarà sufficiente a questo punto compilare il form di valutazione della qualità percepita. La validità del corso abbinato a Macchine Alimentari termina in data 28 febbraio 2023. Dopo la scadenza non sarà più possibile ottenere i relativi crediti.
Programma
Dossier N.1 – Impiego di fibre in prodotti da forno – Autori: Alice Gruppi, Giorgia Spigno
Dossier N.2 – Produzione e impiego di amido resistente in prodotti da forno – Autori: Maria Sole Cervini, Gianluca Giuberti
Dossier N.3 – Sviluppo e impiego di oli strutturati in prodotti da forno – Autori: Laura Principato, Giorgia Spigno
Dossier N.4 – Approcci di analisi sensoriale nello sviluppo e controllo qualità di prodotti da forno – Autori: Fosca Vezzulli, Milena Lambri
Dossier N.5 – Innovazione e ottimizzazione di formulazione nello sviluppo di creme dolciarie – Autori: Chiara Rossetti, Roberta Dordoni
Dossier N.6 – Analisi reologiche nello sviluppo e controllo qualità di prodotti da forno – Autori: Laura Principato, Giorgia Spigno
Dossier N.7 – Approcci di fermentazione di farine per il miglioramento nutrizionale e funzionale di prodotti da forno – Autori: Maria Sole Cervini, Gianluca Giuberti
Dossier N.8 – Sostituzione delle uova in prodotti da forno – Autori: Alice Gruppi, Giorgia Spigno
Dossier N.9 – Valutazione della shelf-life di prodotti da forno – Autori: Laura Principato, Giorgia Spigno
Per maggiori informazioni e costi
Oppure chiama direttamente i numeri 02.60852332 o 02.60852346
