 Inox Meccanica, azienda mantovana con oltre 45 anni di storia nella produzione di macchinari per il settore alimentare, ha sviluppato una tecnologia, denominata QHS – Quality Ham System, che permette di produrre prosciutto cotto di alta qualità in barra per l’affettamento, con un metodo industriale alternativo e al tempo stesso rivoluzionario rispetto a quello tradizionale, senza l’utilizzo di stampi formatori per la cottura ed eliminando la fase di pastorizzazione del prodotto.
Inox Meccanica, azienda mantovana con oltre 45 anni di storia nella produzione di macchinari per il settore alimentare, ha sviluppato una tecnologia, denominata QHS – Quality Ham System, che permette di produrre prosciutto cotto di alta qualità in barra per l’affettamento, con un metodo industriale alternativo e al tempo stesso rivoluzionario rispetto a quello tradizionale, senza l’utilizzo di stampi formatori per la cottura ed eliminando la fase di pastorizzazione del prodotto.
L’impianto è composto da una linea altamente automatizzata di macchinari che permettono di effettuare, in maniera automatica, l’insacco e la clippatura dei muscoli in budello e rete, con la nostra insaccatrice automatica PIC99 BA S, per poi avvolgere il prodotto insaccato con un involucro plastico e messo sottovuoto attraverso una flow-pack seguita da una campana per il massaggio e la sigillatura sottovuoto.
La cottura del prodotto, ottenuto con la tecnica sous-vide, permette di avere un prosciutto cotto di alta qualità con calo peso, più compatto, con una succosità migliorata e di ottenere la massima resa in fase di affettamento. Questa tecnologia permette di avere un ROI sicuramente migliore rispetto ai metodi tradizionali e un risparmio energetico durante il processo produttivo. QHS è una tecnologia esclusiva di Inox Meccanica.
