 L’Assemblea di Federalimentare ha eletto Luigi Scordamaglia alla Presidenza della Federazione Italiana dell’Industria Alimentare a partire dal 2015 fino alla fine del 2018. Scordamaglia ha 49 anni ed è veterinario e amministratore delegato di Inalca Spa, Gruppo Cremonini e succederà a Filippo Ferrua Magliani dal primo gennaio 2015. Luigi Scordamaglia vanta una grande esperienza presso aziende e istituzioni del settore alimentare, in particolare, nel comparto delle carni: infatti, dal 2006 è amministratore delegato di Inalca Spa, Gruppo Cremonini, società leader in Europa nelle carni bovine e presente in quaranta Paesi, con quattromila dipendenti e 1,6 miliardi di fatturato. Federalimentare è la Federazione aderente a Confindustria che, con le sue 16 Associazioni di categoria, oltre alle 2 Associazioni aggregate, rappresenta e tutela l’Industria alimentare in Italia, seconda industria manifatturiera del Paese dopo quella metalmeccanica. In Europa, Federalimentare aderisce alla fooddrinkeurope.
L’Assemblea di Federalimentare ha eletto Luigi Scordamaglia alla Presidenza della Federazione Italiana dell’Industria Alimentare a partire dal 2015 fino alla fine del 2018. Scordamaglia ha 49 anni ed è veterinario e amministratore delegato di Inalca Spa, Gruppo Cremonini e succederà a Filippo Ferrua Magliani dal primo gennaio 2015. Luigi Scordamaglia vanta una grande esperienza presso aziende e istituzioni del settore alimentare, in particolare, nel comparto delle carni: infatti, dal 2006 è amministratore delegato di Inalca Spa, Gruppo Cremonini, società leader in Europa nelle carni bovine e presente in quaranta Paesi, con quattromila dipendenti e 1,6 miliardi di fatturato. Federalimentare è la Federazione aderente a Confindustria che, con le sue 16 Associazioni di categoria, oltre alle 2 Associazioni aggregate, rappresenta e tutela l’Industria alimentare in Italia, seconda industria manifatturiera del Paese dopo quella metalmeccanica. In Europa, Federalimentare aderisce alla fooddrinkeurope.
