La Conference, alla sua sesta edizione, si conferma come un appuntamento cruciale per delineare lo scenario internazionale della Food Contact Compliance. La prima giornata propone interessanti collegamenti tra i temi tradizionali dei Food Contact Materials, associati alla sicurezza, e i temi emergenti da tenere nella massima considerazione: sostenibilità ambientale, efficienza e ottimizzazione dei servizi dei prodotti finiti.
Ampio spazio sarà offerto a diversi relatori che esporranno le loro testimonianze dirette su aspetti analitici di laboratorio, normati vi, regolatori e certificativi, al fine di esplorare i futuri scenari che si stanno delineando nell’ambito delle consuetudini industriali e commerciali, riguardanti la legislazione UE degli FCM e non solo.
La seconda giornata offre una panoramica su alcuni assetti legislativi vigenti nel mercato internazionale, con parti colare riguardo ad ASEAN, Cina, Giappone, Mercosour e USA. Saranno comparati gli approcci normati vi dei vari Stati, per evidenziare peculiarità, differenze e analogie che possono essere ravvisate.
La terza giornata conclusiva propone alcuni temi ricorrenti nel mondo FCM: valutazione delle sostanze declinata nella disciplina Reach, regolamentazione delle plastiche da riciclo e active packaging. Nonché nuove soluzioni per gli inchiostri da stampa. La giornata terminerà con un focus su GMP e standard certificativi per la filiera FCM.
Per maggiori informazioni clicca qui.