• Notiziario
    • Editoriali
    • EFSA
    • Eventi
    • L’Angolo delle Sentenze
    • News
  • Additivi&Ingredienti
    • Abstract
    • Applicazioni
    • Prodotti
  • Protagonisti
    • Inchiesta
  • Tecnologia
    • Processo
    • Ricerca
    • Macchine
  • Studi Scientifici
    • Caffè
    • Carni
    • Cioccolato
    • Confetteria
    • Conserve
    • Materiali
    • Pane
    • Pasta
    • Prodotti da forno
    • Tesi
    • Università
  • Packaging
    • Aziende
    • Attualità
    • Materiali
  • Efficienza Energetica
Cerca
domenica, Giugno 22, 2025
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I Libri del settore alimentare
Macchine Alimentari Macchine Alimentari
Macchine Alimentari Macchine Alimentari
  • Notiziario
    • Editoriali
    • EFSA
    • Eventi
    • L’Angolo delle Sentenze
    • News
  • Additivi&Ingredienti
    • Abstract
    • Applicazioni
    • Prodotti
  • Protagonisti
    • Inchiesta
  • Tecnologia
    • Processo
    • Ricerca
    • Macchine
  • Studi Scientifici
    • Caffè
    • Carni
    • Cioccolato
    • Confetteria
    • Conserve
    • Materiali
    • Pane
    • Pasta
    • Prodotti da forno
    • Tesi
    • Università
  • Packaging
    • Aziende
    • Attualità
    • Materiali
  • Efficienza Energetica
Home Tesi Pagina 6

Tesi

Ultime
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Produzione e caratterizzazione di maionesi vegane

12 Giugno 2025

Popolazioni evolutive, approccio basato sull’agrobiodiversità per affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici sulle colture

Sviluppo e ottimizzazione di una crema al pistacchio senza olio di palma e senza zuccheri aggiunti

Confetture, correlazione tra materie prime e tratti qualitativi

Modifiche nella qualità dell’olio a temperature di frittura: effetto di β-carotene e BHT

Effetti di pre-trattamenti mediante campo elettrico pulsato sulla disidratazione e la...

28 Maggio 2017
0

Ruolo delle comunità microbiche nel ciclo biogeochimico dell’arsenico nelle risaie italiane

25 Aprile 2017
0

Spotted Wing Drosophila, parassita invasivo dagli attacchi di frutta al controllo

23 Aprile 2017
0

Ottimizzazione di tecnologie non termiche innovative per l’arricchimento di frutta e...

22 Aprile 2017
0

Effetto di trattamenti a ultrasuoni sulla qualità dei prodotti alimentari: un...

21 Aprile 2017
0

L’impiego del siero di latte ovino in polvere nel miglioramento qualitativo...

30 Marzo 2017
0

Formulazione dei prodotti da forno innovativi con sfarinati ad elevato valore...

29 Marzo 2017
0

Formulazione e interventi tecnologici per la realizzazione della Sfogliatella Riccia Napoletana...

29 Marzo 2017
0

Valorizzazione di alimenti, rifiuti o sottoprodotti alimentari mediante valutazione sensoriale ed...

28 Marzo 2017
0

Sviluppo di nuovi ingredienti da sottoprodotti vegetali per il controllo dell’introito...

28 Marzo 2017
0
1...567Pagina 6 di 7

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Aria compressa, l’energia più vantaggiosa 20 Giugno 2025
  • Soluzioni di prodotto e servizi per una catena di processo ottimizzata nella produzione alimentare 20 Giugno 2025
  • Alvise Biffi eletto Presidente di Assolombarda. “Ripensare l’impresa: l’IA chiave per aumentare la produttività” 20 Giugno 2025
  • Prima installazione in Italia per il sistema di accumulo sonnenPro FlexStack 19 Giugno 2025
  • Ingredienti funzionali, recupero da scarti della lavorazione del pomodoro mediante estrazione con anidride carbonica 17 Giugno 2025

Leggi la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
Edicola Web

Italian Food Tech, la rivista internazionale

  • n.2 - May 2025
  • n.1 - April 2025
  • n.5 - November 2024
Edicola Web

Commenti recenti

  • Michele su Automatizzare il processo di packaging
  • Jamal Wehbè su Il ruolo della progettazione igienica del layout negli stabilimenti alimentari
  • E.S. su Italiani poco favorevoli ad alimenti “costruiti” in laboratorio o a base di farine di insetti
  • Alex su Italiani poco favorevoli ad alimenti “costruiti” in laboratorio o a base di farine di insetti
  • Francesca su Tracciabilità di prodotti di carne mediante l’applicazione di sistemi RFID e codici a barre bidimensionali
  • Perché l'ispezione visiva è una necessità: la gestione automatica dei dati - Macchine Alimentari su Perché l’ispezione visiva è una necessità
  • federico su Fermento padre in forma liofilizzata
  • salvatore su Sistemi di pastorizzazione a freddo
© 2022 Edizioni PVI - Tutti i diritti riservati | Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Capitale societario deliberato: € 98.800 - Capitale societario versato: € 98.800. | Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 10518630156