Notiziario
Editoriali
EFSA
Eventi
L’Angolo delle Sentenze
News
Additivi&Ingredienti
Abstract
Applicazioni
Prodotti
Protagonisti
Inchiesta
Tecnologia
Processo
Ricerca
Macchine
Studi Scientifici
Caffè
Carni
Cioccolato
Confetteria
Conserve
Materiali
Pane
Pasta
Prodotti da forno
Tesi
Università
Packaging
Aziende
Attualità
Materiali
Efficienza Energetica
Cerca
lunedì, Novembre 3, 2025
Chi siamo
Informazioni
Abbonati alla rivista
Iscriviti alla Newsletter
I Libri del settore alimentare
Macchine Alimentari
Notiziario
Editoriali
EFSA
Eventi
L’Angolo delle Sentenze
News
Additivi&Ingredienti
Abstract
Applicazioni
Prodotti
Protagonisti
Inchiesta
Tecnologia
Processo
Ricerca
Macchine
Studi Scientifici
Caffè
Carni
Cioccolato
Confetteria
Conserve
Materiali
Pane
Pasta
Prodotti da forno
Tesi
Università
Packaging
Aziende
Attualità
Materiali
Efficienza Energetica
Home
Tesi
Tesi
Casuale
Ultime
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Il punteggio dei commenti
Casuale
Sviluppo di sistemi lipidici ad alto valore attraverso l’impiego di agenti strutturanti innovativi
18 Agosto 2025
Estratti da scarti e sottoprodotti vegetali: caratterizzazione chimica, proprietà bioattive e utilizzo in alimenti
Il “gusto del colore”: gli antociani d’uva influiscono sulle percezioni gustative dei vini?
Applicazione di tecnologie non termiche per la produzione di frutta e verdura minimamente trasformata
Sviluppo di alimenti funzionali mediante interventi di processo e formulazione innovativi e sostenibili
I “Nuovi” Cereali antichi sono adatti per la panificazione?
9 Marzo 2020
0
Estratti da scarti e sottoprodotti vegetali: caratterizzazione chimica, proprietà bioattive e...
16 Gennaio 2019
0
Effetto di formulazione e tecnologia di produzione sulle caratteristiche strutturali e...
18 Novembre 2019
0
Formulazione e interventi tecnologici per la realizzazione della Sfogliatella Riccia Napoletana...
29 Marzo 2017
0
Processo di microincapsulamento di fitosteroli per la formulazione di alimenti funzionali...
27 Maggio 2018
0
Sviluppo di nuovi ingredienti da sottoprodotti vegetali per il controllo dell’introito...
28 Marzo 2017
0
Confetture, correlazione tra materie prime e tratti qualitativi
17 Marzo 2025
0
Composti bioattivi da matrici vegetali: caratterizzazione biologica e chimica per l’ingegneria...
25 Maggio 2018
0
Effetto della microincapsulamento sulle proprietà tecnologiche e funzionali di colture probiotiche...
20 Settembre 2017
0
Valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria della carne bovina: sintesi e studio di...
17 Settembre 2018
0
1
2
3
...
7
Pagina 1 di 7