• Notiziario
    • Editoriali
    • EFSA
    • Eventi
    • L’Angolo delle Sentenze
    • News
  • Additivi&Ingredienti
    • Abstract
    • Applicazioni
    • Prodotti
  • Protagonisti
    • Inchiesta
  • Tecnologia
    • Processo
    • Ricerca
    • Macchine
  • Studi Scientifici
    • Caffè
    • Carni
    • Cioccolato
    • Confetteria
    • Conserve
    • Materiali
    • Pane
    • Pasta
    • Prodotti da forno
    • Tesi
    • Università
  • Packaging
    • Aziende
    • Attualità
    • Materiali
  • Efficienza Energetica
Cerca
mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I Libri del settore alimentare
Macchine Alimentari Macchine Alimentari
Macchine Alimentari Macchine Alimentari
  • Notiziario
    • Editoriali
    • EFSA
    • Eventi
    • L’Angolo delle Sentenze
    • News
  • Additivi&Ingredienti
    • Abstract
    • Applicazioni
    • Prodotti
  • Protagonisti
    • Inchiesta
  • Tecnologia
    • Processo
    • Ricerca
    • Macchine
  • Studi Scientifici
    • Caffè
    • Carni
    • Cioccolato
    • Confetteria
    • Conserve
    • Materiali
    • Pane
    • Pasta
    • Prodotti da forno
    • Tesi
    • Università
  • Packaging
    • Aziende
    • Attualità
    • Materiali
  • Efficienza Energetica
Home Notiziario EFSA Pagina 2

EFSA

Casuale
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

Aldeide perillica, aromatizzante decretato genotossico dall’EFSA

15 Agosto 2015

Efsa, in programma nuova valutazione per Bisfenolo

L’Unione Europea lavora sull’etichetta degli alimenti contenenti probiotici

Insetti d’allevamento, che mangimi utilizzare?

Limite di sicurezza dell’eritriolo

Zinco “contribuisce alla normale crescita”. Indicazione salutistica

24 Gennaio 2015
0

Linea guida per un sistema di autocontrollo igienico semplificato

21 Settembre 2017
0

Alfa-galatto-oligosaccaridi e destrine a basso impatto glicemico

1 Dicembre 2014
0

Creatina, indicazione salutistica. Insieme all’esercizio fisico costante aumenta la forza muscolare

30 Aprile 2016
0

Raccomandazioni per ridurre la probabilità di contaminazione da Listeria in frutta...

11 Maggio 2020
0

Added sugar, per valutare gli effetti dell’assunzione di zuccheri

26 Maggio 2017
0

Materiali a contatto con gli alimenti, aperta consultazione pubblica

30 Agosto 2015
0

Giallo tramonto, aumentata la dose giornaliera ammissibile

4 Agosto 2014
0

Più investimenti pubblici a favore della ricerca sulla sicurezza alimentare

27 Febbraio 2018
0

Ebola, Efsa valuta il rischio di trasmissione attraverso la carne

10 Novembre 2014
0
123...10Pagina 2 di 10

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Ingredienti funzionali, recupero da scarti della lavorazione del pomodoro mediante estrazione con anidride carbonica 17 Giugno 2025
  • Rivestimenti commestibili, tendenze emergenti e applicazioni nella conservazione sostenibile degli alimenti 13 Giugno 2025
  • Produzione e caratterizzazione di maionesi vegane 12 Giugno 2025
  • Bühler inaugura un centro tecnologico dedicato alla soffiatura 12 Giugno 2025
  • Industria alimentare ed economia circolare “vera”, un binomio che si deve rafforzare 12 Giugno 2025

Leggi la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
Edicola Web

Italian Food Tech, la rivista internazionale

  • n.2 - May 2025
  • n.1 - April 2025
  • n.5 - November 2024
Edicola Web

Commenti recenti

  • Michele su Automatizzare il processo di packaging
  • Jamal Wehbè su Il ruolo della progettazione igienica del layout negli stabilimenti alimentari
  • E.S. su Italiani poco favorevoli ad alimenti “costruiti” in laboratorio o a base di farine di insetti
  • Alex su Italiani poco favorevoli ad alimenti “costruiti” in laboratorio o a base di farine di insetti
  • Francesca su Tracciabilità di prodotti di carne mediante l’applicazione di sistemi RFID e codici a barre bidimensionali
  • Perché l'ispezione visiva è una necessità: la gestione automatica dei dati - Macchine Alimentari su Perché l’ispezione visiva è una necessità
  • federico su Fermento padre in forma liofilizzata
  • salvatore su Sistemi di pastorizzazione a freddo
© 2022 Edizioni PVI - Tutti i diritti riservati | Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Capitale societario deliberato: € 98.800 - Capitale societario versato: € 98.800. | Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 10518630156