• Notiziario
    • Editoriali
    • EFSA
    • Eventi
    • L’Angolo delle Sentenze
    • News
  • Additivi&Ingredienti
    • Abstract
    • Applicazioni
    • Prodotti
  • Protagonisti
    • Inchiesta
  • Tecnologia
    • Processo
    • Ricerca
    • Macchine
  • Studi Scientifici
    • Caffè
    • Carni
    • Cioccolato
    • Confetteria
    • Conserve
    • Materiali
    • Pane
    • Pasta
    • Prodotti da forno
    • Tesi
    • Università
  • Packaging
    • Aziende
    • Attualità
    • Materiali
  • Efficienza Energetica
Cerca
  • Chi siamo
  • Informazioni
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I Libri del settore alimentare
  • Fiere e convegni del settore
Macchine Alimentari Macchine Alimentari
Macchine Alimentari Macchine Alimentari
  • Notiziario
    • Editoriali
    • EFSA
    • Eventi
    • L’Angolo delle Sentenze
    • News
  • Additivi&Ingredienti
    • Abstract
    • Applicazioni
    • Prodotti
  • Protagonisti
    • Inchiesta
  • Tecnologia
    • Processo
    • Ricerca
    • Macchine
  • Studi Scientifici
    • Caffè
    • Carni
    • Cioccolato
    • Confetteria
    • Conserve
    • Materiali
    • Pane
    • Pasta
    • Prodotti da forno
    • Tesi
    • Università
  • Packaging
    • Aziende
    • Attualità
    • Materiali
  • Efficienza Energetica
Home Studi Scientifici Carni

Carni

Casuale
  • Ultime
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Il punteggio dei commenti
  • Casuale

“Salumi trasparenti”: il progetto dei produttori che informa sull’origine delle materie prime

19 giugno 2014

Ruolo di materiali e sistemi di condizionamento in anossia nel prolungamento della shelf-life di carne equina case-ready

Effetto dell’utilizzo di trattamenti HPP sulla qualità microbiologica di diverse tipologie di salame

Determinazione del contenuto di grassi in carne di manzo mediante microonde

Caratterizzazione di carni ovi-caprine e nuovo metodo per la determinazione dei metalli in salumi di maiale

Caratterizzazione e bioattività della frazione peptidica di prosciutti crudi

30 novembre 2014
0

Effetti dell’aggiunta di una miscela di lattobacilli sulla shelf life di...

15 settembre 2015
0

Trattamento di stordimento in un macello avicolo e nuovi processi di...

30 marzo 2015
0

Valutazione della per la rilevazione di Salmonella in carne di maiale

13 dicembre 2013
0

Nuovi processi di essiccamento per prodotti di carne di maiale

26 ottobre 2013
0

Prevalenza di Listeria monocytogenes nella filiera del pollo da carne

15 ottobre 2019
0

Nuove strategie per l’identificazione di prodotti irradiati e per l’estensione della...

25 maggio 2018
0

Danno microbico in carne tritata stoccata in sistemi di confezionamento

29 dicembre 2013
0

Classificazione di carne di pollo mediante l’utilizzo della visione computerizzata

16 luglio 2019
0

Essiccamento e maturazione: processi tecnologici fondamentali per la produzione di carne...

13 dicembre 2014
0
123...8Pagina 1 di 8

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Banchi per impianti di aspirazione e filtrazione Atex 21 gennaio 2021
  • I 5 articoli di Macchine Alimentari più letti del 2020 20 gennaio 2021
  • Cioccolato, cos’è il “fat blooming” e come si può evitare? 19 gennaio 2021
  • Spezzatrici di blocchi congelati 18 gennaio 2021
  • Impianti di precottura e cottura 18 gennaio 2021

Leggi la rivista

  • n.9 - Dicembre 2020
  • n.8 - Novembre 2020
  • n.7 - Ottobre 2020
Edicola Web

Italian Food Tech, la rivista internazionale

  • n.5 - November 2020
  • n.4 - October 2020
  • n.3 - September 2020
Edicola Web

Commenti recenti

  • salvatore su Sistemi di pastorizzazione a freddo
  • Leopoldo Peschi su Uova, tecnologie di trasformazione e aspetti funzionali
  • La tracciabilità moderna – AGRIFOOD20 su Tracciabilità di prodotti di carne mediante l’applicazione di sistemi RFID e codici a barre bidimensionali
  • Fiori giancarlo su Effetto dell’impiego di alginati sulla qualità del pane
  • Giorgio Legrenzi su Francesco Legrenzi è il nuovo direttore dell’Istituto Italiano Imballaggio
  • HPP, tecnologia destinata a diventare realtà - Macchine Alimentari su Alte pressioni, sicurezza alimentare garantita
  • Luigi su Macchine per la produzione di arancini siciliani
  • Pietro Rossi su Composti bioattivi di origine microalgale: valutazione microbiologica e chimica della coltivazione di Spirulina in un impianto pilota

Tecnologia

oil packaging 3 29143 warehouse stacker loader worker industrial packaging 29142 Storage racks is1swe2047 Noodle machine The factory conveyor, which prepares rolls with poppy 02big inside of warehouse food-processing7 At warehouse 01big Large furniture warehouse
© 2018 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati.
Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano.
Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati.
Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151