Notiziario
Editoriali
EFSA
Eventi
L’Angolo delle Sentenze
News
Additivi&Ingredienti
Abstract
Applicazioni
Prodotti
Protagonisti
Inchiesta
Tecnologia
Processo
Ricerca
Macchine
Studi Scientifici
Caffè
Carni
Cioccolato
Confetteria
Conserve
Materiali
Pane
Pasta
Prodotti da forno
Tesi
Università
Packaging
Aziende
Attualità
Materiali
Efficienza Energetica
Cerca
martedì, marzo 21, 2023
Chi siamo
Informazioni
Abbonati alla rivista
Iscriviti alla Newsletter
I Libri del settore alimentare
Macchine Alimentari
Notiziario
Editoriali
EFSA
Eventi
L’Angolo delle Sentenze
News
Additivi&Ingredienti
Abstract
Applicazioni
Prodotti
Protagonisti
Inchiesta
Tecnologia
Processo
Ricerca
Macchine
Studi Scientifici
Caffè
Carni
Cioccolato
Confetteria
Conserve
Materiali
Pane
Pasta
Prodotti da forno
Tesi
Università
Packaging
Aziende
Attualità
Materiali
Efficienza Energetica
Home
Studi Scientifici
Carni
Carni
Casuale
Ultime
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Il punteggio dei commenti
Casuale
Applicazioni della spettroscopia di riflettanza nel vicino infrarosso per predire le caratteristiche qualitative di prodotti di carne
14 gennaio 2014
Nuove strategie per l’identificazione di prodotti irradiati e per l’estensione della shelf-life di prodotti tradizionali
Identificazione dei fattori di rischio correlati alla presenza di Staphylococcus aureus in carne in scatola
Automazione di sistemi di separazione e classificazione di diversi prodotti alimentari
Determinazione della presenza di ocratossina in carne di cinghiale e controllo dei livelli di Campylobacter spp. in carcasse di pollo
Classificazione di carne di pollo mediante l’utilizzo della visione computerizzata
16 luglio 2019
0
Approcci innovativi per la determinazione di contaminazioni microbiche in prodotti di...
16 giugno 2020
0
Contaminazione da Klebsiella spp. e Listeria monocytogenes in salumifici
31 agosto 2020
0
Impatto della cottura sulla composizione dei nutrienti della carne e del...
19 giugno 2018
0
Come identificare la carne trattata con radiazioni ionizzanti
15 marzo 2013
0
Determinazione della presenza di ocratossina in carne di cinghiale e controllo...
29 maggio 2014
0
Utilizzo di indicatori colorimetrici per sistemi di etichettatura intelligente
21 novembre 2019
0
Applicazione della tecnologia LED-UV per la decontaminazione di carne di pollo
5 maggio 2022
0
Utilizzo del naso elettronico per determinare l’autenticazione e la qualità di...
17 luglio 2013
0
Conservazione del petto di pollo crudo in carta rivestita con diversi...
2 gennaio 2023
0
1
2
3
...
10
Pagina 1 di 10